La Biblioteca della Corte di Appello di Bari possiede un patrimonio librario e un’emeroteca in costante e progressivo incremento. L’accesso alla biblioteca è consentito ai magistrati togati e onorari, al personale amministrativo, nonché, limitatamente ai servizi di collegamento con le banche dati della Corte di Cassazione e di consultazione in sede di libri e periodici, agli avvocati ed ai praticanti muniti di tesserino rilasciato dal Consiglio dell’Ordine. La Biblioteca entrando a far parte del Polo giuridico SBN, offre agli utenti la possibilità di consultare in linea i propri cataloghi e quelli delle maggiori biblioteche italiane attraverso il servizio di document delivery e prestito interbibliotecario accedendo al sito: http://opac.giustizia.it/SebinaOpac/Opac. La fruizione del servizio di informatica giuridica attraverso il collegamento col C.E.D. della Corte di Cassazione (rinvio) per gli avvocati e gli altri soggetti non appartenenti all’Amministrazione, è soggetta al pagamento della tariffa di cui all’art. 2 del D.M. 7/2/2006 (rinvio). La Biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. |