L’Ufficio Unico Certificati degli Uffici Giudiziari di Bari fu costituito nel 1998 dal Presidente della Corte di Appello e dal Procuratore Generale della Repubblica con decreto n. 312. Questo provvedimento dette efficacia e rese, quindi, operativo un progetto presentato dalla Presidenza della Corte di Appello di Bari e premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, come uno dei “cento progetti” esemplari di miglioramento del servizio pubblico per i cittadini. La finalità di tale iniziativa è stata quella di agevolare, semplificare, velocizzare, la richiesta ed il successivo ritiro, da parte del cittadino, di certificati di competenza di vari Uffici (nel 2008 sono stati circa 47.000), rivolgendosi ad un unico sportello facilmente accessibile dall’esterno del palazzo di giustizia, senza alcun intralcio, anche ai fini della sicurezza, all’attività prettamente giudiziaria.
Certificati che possono essere richiesti:
- Casellario: Generale – Civile visure ex art. 33 DPR 312/2002 Certif. anagrafe sanzioni amministrative dipendenti da reato
- Carichi pendenti: (della Procura del luogo di residenza)
- Inesistenza o esistenza di procedure concorsuali
- Certificato di esistenza o di inesistenza di procedure concorsuali
- Chiusura fallimenti
- Esistenza o inesistenza di procedure esecutive mobiliari e immobiliari
- Archiviazione di procedimenti contro Ignoti
- Di non opposizione in materia societaria (bilancio finale di liquidazione – riduzione di capitale – trasformazione – fusione – scissione – revoca dello stato di liquidazione – esclusione di socio)
- Di non opposizione al decreto di indennità di esproprio
Nota Bene:
DOCUMENTO DI IDENTITA’ DEL RICHIEDENTE AVENTE DIRITTO E DELEGA PER EVENTUALI DELEGATI; PER I CERTIFICATI FALLIMENTARI E DELLE PROCEDURE ESECUTIVE RELATIVI A SOCIETA’ ALLEGARE ANCHE VISURA CCIAA PER I CERTIFICATI DI NON OPPOSIZIONE ALLEGARE VISURA STORICA CCIAA DELLA SOCIETA' |